Nelle grinfie del Binge Eating

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Adolescenza, Attualità, Benessere, Terapia Breve Strategica

Nell’ambito della psicoterapia il termine disturbo è usato con due accezioni differenti: come sinonimo di quadro diagnostico e/o sindrome, che fa riferimento a un insieme più o meno strutturato ma comunque organico di manifestazioni cliniche psicopatologiche oppure, come sinonimo di un insieme di sintomi che fanno riferimento a uno specifico vissuto di sofferenza a fronte […]

Le mani in testa: la caduta dei capelli nella malattia oncologica

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Benessere, Coppia, Emozioni, Malattia

I capelli sono il simbolo della forza, della bellezza e dell’energia e rappresentano uno degli aspetti più importanti della rappresentazione di sé e dell’immagine corporea.  Possono essere corti o lunghi, lisci o ricci, di colori diversi, essi fanno emergere aspetti unici della nostra identità personale che ci differenziano dagli altri. Sarà capitato a tutti di […]

Oltre i limiti della ragione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Attualità, Ossessioni, Terapia Breve Strategica

Chi per almeno una volta non si è trovato a fare i conti con la mole dei pensieri che invadono la mente e impediscono lo svolgersi delle normali attività quotidiane. Spesso vi sono motivi importanti che potrebbero giustificare un certo impegno mentale come, ad esempio, problemi di salute o familiari, ma molte altre volte accade […]

Il cancro nelle famiglie: la fase di fine vita

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Genitorialità, Malattia, Relazioni

I bisogni della famiglia nella fase di fine vita Quando si parla di “bisogni del malato” bisogna considerare le varie dimensioni del bisogno. Essi emergono non solo a livello individuale (nella persona malata) ma anche a livello dei sistemi in cui la persona è inserita e quindi vi sono i bisogni di una famiglia, di […]

cancro parole per dirlo

Le parole per dirlo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Malattia

Come parlare della malattia oncologica in famiglia Un tumore stravolge la vita e i progetti della persona mettendo in discussione gli equilibri vitali e generando nuove condizioni di vita e di vissuto. Uno degli aspetti critici durante il percorso di cura è quello di affrontare l’argomento tumore con la rete dei familiari. Come parlare della […]

Terapia breve strategica

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Terapia Breve Strategica

Terapia breve strategica Il Centro di Terapia Strategica di Arezzo (C.T.S.) è stato fondato nel 1987 da Giorgio Nardone e Paul Watzlawick quale Istituto di ricerca, training e attività clinica. Utilizzando e sperimentando come criterio di ricerca i costrutti di fondo del modello di Terapia Breve del Mental Research Institute,  nasce il Modello Evoluto di […]