Tic e rituali nei bambini: il controllo che fa perdere il controllo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Genitorialità

Caratteristiche e tipologie di tic I tic sono movimenti involontari rapidi, senza scopo, ripetitivi (tic muscolari o motori) oppure parole e/o suoni involontari, improvvisi, spesso ripetitivi (tic vocali), caratterizzati dalla difficoltà a controllarli sotto sforzo cosciente se non per brevissimo tempo. I tic, molto comuni nei bambini, variano ampiamente in termini di gravità e invalidità […]

Problematiche dell’età evolutiva e genitori co-terapeuti

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Attualità, Genitorialità

Durante la traiettoria evolutiva, ogni bambino manifesta specifiche problematiche che possono essere di natura fisica, emotiva o psicologica. Molte di queste tendono a scomparire con l’età e non necessitano di interventi particolari, ma altre possono permanere nel tempo o lasciare strascichi nella vita del bambino coinvolto e della sua famiglia. Le problematiche emotive e psicologiche […]

Il cancro nelle famiglie: la fase di fine vita

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Genitorialità, Malattia, Relazioni

I bisogni della famiglia nella fase di fine vita Quando si parla di “bisogni del malato” bisogna considerare le varie dimensioni del bisogno. Essi emergono non solo a livello individuale (nella persona malata) ma anche a livello dei sistemi in cui la persona è inserita e quindi vi sono i bisogni di una famiglia, di […]