Tic e rituali nei bambini: il controllo che fa perdere il controllo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Genitorialità

Caratteristiche e tipologie di tic I tic sono movimenti involontari rapidi, senza scopo, ripetitivi (tic muscolari o motori) oppure parole e/o suoni involontari, improvvisi, spesso ripetitivi (tic vocali), caratterizzati dalla difficoltà a controllarli sotto sforzo cosciente se non per brevissimo tempo. I tic, molto comuni nei bambini, variano ampiamente in termini di gravità e invalidità […]

Problematiche dell’età evolutiva e genitori co-terapeuti

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Attualità, Genitorialità

Durante la traiettoria evolutiva, ogni bambino manifesta specifiche problematiche che possono essere di natura fisica, emotiva o psicologica. Molte di queste tendono a scomparire con l’età e non necessitano di interventi particolari, ma altre possono permanere nel tempo o lasciare strascichi nella vita del bambino coinvolto e della sua famiglia. Le problematiche emotive e psicologiche […]

“Lascia faccio io”: la famiglia oncologica iperprotettiva

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Benessere, Emozioni, Malattia, Relazioni

Famiglie, ruoli e relazioni Il rapporto tra i membri della famiglia è sempre stato un tema presente in tutte le società civili che ha riscosso l’interesse di tutti, tanto che per ogni epoca si possono tracciare delle caratteristiche peculiari. Con l’evoluzione delle società si sono evolute le famiglie, gli individui e con loro, le relazioni […]

Attraversare la sofferenza: “scrivere” il dolore per poterlo superare

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Attualità, Benessere, Emozioni, Malattia, Relazioni

Lieve è il dolore che parla. Il grande dolore è muto. (Seneca)   Inscatolare ricordi, custodire il dolore A chi non è mai capitato di vivere un dolore emotivo e soffrire…Soffrire per una perdita, una delusione o un disagio personale. Così come, almeno una volta nella vita, tutti siamo andati a caccia di miraggi emotivi […]

Nelle grinfie del Binge Eating

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Adolescenza, Attualità, Benessere, Terapia Breve Strategica

I disturbi alimentari Nell’ambito della psicoterapia il termine disturbo è usato con due accezioni differenti: come sinonimo di quadro diagnostico e/o sindrome, che fa riferimento a un insieme più o meno strutturato ma comunque organico di manifestazioni cliniche psicopatologiche oppure, come sinonimo di un insieme di sintomi che fanno riferimento a uno specifico vissuto di […]

Le mani in testa: la caduta dei capelli nella malattia oncologica

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Benessere, Coppia, Emozioni, Malattia

I capelli sono il simbolo della forza, della bellezza e dell’energia e rappresentano uno degli aspetti più importanti della rappresentazione di sé e dell’immagine corporea.  Possono essere corti o lunghi, lisci o ricci, di colori diversi, essi fanno emergere aspetti unici della nostra identità personale che ci differenziano dagli altri. Sarà capitato a tutti di […]

Oltre i limiti della ragione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Attualità, Ossessioni, Terapia Breve Strategica

Chi per almeno una volta non si è trovato a fare i conti con la mole dei pensieri che invadono la mente e impediscono lo svolgersi delle normali attività quotidiane. Spesso vi sono motivi importanti che potrebbero giustificare un certo impegno mentale come, ad esempio, problemi di salute o familiari, ma molte altre volte accade […]